Quella "Z" sul podio, la bravata del ventenne russo per fare sfoggio della sua adesione alla guerra d'invasione (il contrario dello sport)
- Pubblicato Lunedì, 07 Marzo 2022 08:00

Sul podio con la "Z" dei carri armati. Non c'entra molto con lo sport la genialata del ventenne Ivan Kuliak, ginnasta russo che ha esibito uno dei simboli militari russi
Curling e short track, con Arianna Stefania e Amos continua la leggenda degli sport dimenticati. Bravissimi, olimpionici, ma pronti a tornare nell'oblio
- Pubblicato Mercoledì, 09 Febbraio 2022 19:21

Eroi. Patrioti. Grandissimi. Eccetera eccetera. In effetti è così, si alzano gli inni per l’ampezzana Stefania Constantini e il trentino Amos Mosaner. Sono stati super, eccezionali, due faticatori del Nordest che hanno portato il primo oro nella storia al curling italiano,
L'oro olimpico di Anna, scienziata e ciclista che ha fatto tutto da sola! Non solo in gara, anche prima
- Pubblicato Lunedì, 26 Luglio 2021 08:20

di Claudio Strati
"Austriaca residente a Losanna. Dottorato di ricerca in matematica. Ciclista con la passione per le cronometro e l'arrampicata. 5 volte campionessa nazionale. Selezionata per le Olimpiadi di Tokyo...".
'Sì, mia figlia mi vedrà alle Olimpiadi'. Alex Schwazer a Sanremo dopo la 'vittoria' in tribunale: emozione, determinazione e voglia di riscatto davanti a milioni di italiani
- Pubblicato Giovedì, 04 Marzo 2021 08:00
Emozionato, col timore di "cadere giù dalle scale" come aveva detto scherzando a Radio 105. Alex Schwazer a Sanremo ha avuto uno spazio piccolo, ma pregnante. E ha mostrato la sua determinazione. Il Gip di Bolzano archiviando il procedimento a suo carico ha scritto cose pesanti, che le sue urine erano state manipolate, come ha ricordato dal palco dell'Ariston il conduttore Amadeus.
A Grumolo il grande cross veneto: Lonedo e Guerra accoppiata vincente di terra vicentina
- Pubblicato Domenica, 14 Febbraio 2021 19:00
Accoppiata vicentina nel campionato regionale assoluto di cross: Massimo Guerra e Rebecca Lonedo hanno vinto il titolo, a Grumolo delle Abbadesse (Vicenza), nella seconda giornata del Trofeo Grumolove,
Zalf in formato Continental pronta alla stagione 2021: il vivaio principe del Veneto a caccia di soddisfazioni
- Pubblicato Venerdì, 12 Febbraio 2021 18:00
Il 2021 porta con sé la stagione agonistica numero quaranta per la Zalf Euromobil Désirée Fior che all'Hotel Fior di Castelfranco Veneto (Tv), ha svelato la propria nuova casacca realizzata dal maglifico MsTina per la prima annata che vedrà lo storico sodalizio trevigiano approdare nella categoria Uci Continental.
Svolta epocale alla Fidal: Stefano Mei presidente. Il messaggio: riportiamo su l'atletica, i club di base e gli atleti
- Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2021 12:21
La svolta attesa c'è stata. Stefano Mei è il nuovo presidente della Fidal per il quadriennio 2021-2024. Un esito epocale al vertice della federazione di atletica, che ha visto un grande movimento di "popolo sportivo" sostenere Mei, forte solo delle sue idee e dei suoi sostenitori, e scalzare un "potere" sedimentato da decenni.
La forza di Alex Schwazer: in marcia verso Tokyo, fiducioso nella giustizia
- Pubblicato Venerdì, 22 Gennaio 2021 17:00
«Io vorrei chiudere la mia carriera come voglio io, non magari come lo volevano altri». Così Alex Schwazer ha dichiarato ai microfoni di Radio 105, in attesa della sentenza che potrebbe riabilitarlo dopo la vicenda di doping che l'ha travolto.
Atletica inclusiva al Serenissima Meeting, a Cassola il record europeo di Chiara e altri risultati di rilievo di paralimpici e normodotati
- Pubblicato Lunedì, 07 Settembre 2020 12:00
CASSOLA – Un record europeo e uno italiano. La seconda edizione del Serenissima Para Athletics Meeting, a Cassola (Vicenza), nei giorni 5 e 6 settembre, organizzata da Gs Marconi Cassola e Veneto Special Sport, si chiude con alcuni interessanti risultati dopo due giornate “inclusive” di gare con atleti normodotati Fidal, paralimpici Fispes e paralimpici intellettivi Fisdir.
Campionato italiano nel Veneto, Pozzato manager e Viviani fa il test: ecco il tour tra le città murate, la Rosina e il pavé della Tisa. Foto e grafiche
- Pubblicato Mercoledì, 22 Luglio 2020 19:21
È un Elia Viviani frizzante quello che si è presentato alla stampa nella sede di Jonny Mole Design a Cittadella (Padova) dopo il test sul percorso in linea del Campionato italiano su strada di ciclismo 2020.
Addio Mariolino Corso, genio e calzettoni abbassati nella Grande Inter. Il 'mancino di Dio' se n'è andato. Video. Foto
- Pubblicato Sabato, 20 Giugno 2020 13:10
«E' scomparso Mario Corso, interista, campione eterno dotato di infinita classe. Con il suo sinistro ha incantato il mondo in una squadra che ha segnato un’epoca. I pensieri e l’affetto di tutti noi vanno alla famiglia in questo momento difficile».
La 'leonessa' sogna Tokyo e dopo il forzato soggiorno alle Canarie vola sulla handbike. Video di Francesca Porcellato
- Pubblicato Venerdì, 05 Giugno 2020 17:20
Tornata a casa dopo un periodo rocambolesco bloccata alle Canarie, Francesca Porcellato atleta parolimpica di Riese Pio X in forza all’Active Team, si allena con furore. “La leonessa” di Brescia, allenata dal marito Dino Farinazzo, l'unica atleta ad aver vinto Olimpiadi estive ed invernali ha ripreso alla grande gli allenamenti che aveva iniziato a Fuerteventura.
I runner piangono Fabrizio, morto durante un allenamento sul Grappa: 'Il sacro monte gli ha dato e tolto tutto'
- Pubblicato Mercoledì, 03 Giugno 2020 18:21
«Il Grappa, la sua passione, gli ha dato tutto. Il Grappa purtroppo gli ha tolto tutto». Tante magliette azzurre del team Emme Running, alla parrocchiale di San Zenone degli Ezzelini (Treviso) al funerale di Fabrizio Bevilacqua, il 36enne bassanese di origini trevigiane che ha perso la vita in un canalone nel quale è scivolato durante un allenamento sul sentiero del Cavallo, iniziato in valle Santa Felicita.
Ariel Shimona Edith Besozzi, runner scrittrice ebrea e sionista: 'Ecco perché ho scelto la corsa'
- Pubblicato Domenica, 26 Gennaio 2020 22:00
Correre per qualcosa, dare un contenuto alla corsa. Nel caso di Ariel Shimona Edith Besozzi la scoperta della corsa ha significato un'esperienza di vita, quindi scoprire la propria essenza e i propri limiti, come per tutti i runner, ma anche inserire un cuneo personale e culturale
Vincere il tumore con la corsa, così Ornella ha conquistato la maratona di New York. Foto
- Pubblicato Giovedì, 23 Gennaio 2020 06:00
Bella la storia di Ornella Dandolo, padovana, runner, donna di grande coraggio e profonde convinzioni nella vita. Una donna che ha lottato contro il cancro con la corsa.
Altri articoli...
- Il Grappa sempre al centro del ciclismo che conta: Possagno e Asolo credono nel Giro con Canova all'occhiello. E a Riese il cross approda al mussodromo
- Il 'nuovo' Coni Servizi, alias Sport e Salute spa, nella bufera ai vertici, lancia Sport di Tutti Young in aiuto alle famiglie povere: ecco tutti i club aderenti nel Nordest
- Marostica città degli scacchi? No, dello sci! Il club ha mezzo secolo e vince l'Alfiere: ecco la storia. E tutti i premiati
- Sport paralimpici, Vilnai: 'Quasi oscurati sui media eppure queste discipline fanno miracoli e vanno incentivate a crescere'
- Dal Pastro, nel mirino lo scudetto del calcio amputati con il Lane: 'Ma rispetto all'Europa siamo lontani anni luce'
- Calcio carinziano: nella tana dei lupi della piccola Wolfsberg, la sorpresa 'di provincia' che attende i figli della lupa giallorossa in Europa League
- #MenneaDay, a Cassola in duecento sui 200 del grande Pietro. Con Manuela Levorato e con Sammy Basso sulla joelette. I video, le foto
- Mennea Day a Cassola con la sprinter Manuela Levorato: in pista anche Sammy Basso sospinto sulla joelette dagli amici runner. Attesa l'olimpionica Campana. Video e foto
- Spettacolo in piazza (anzi al Pala2), a Bassano le stelle dell'asta al Fly Marconi. Malavisi cerca il pass mondiale. Video
- Serenissima Para Athletics Meeting a Cassola, scatta la due giorni paralimpici e normodotati: chi c'è in gara. Ecco i video