Eyob Faniel fa centro anche alla CorriTreviso: nel mirino Europei e Fiamme Oro. Risultati
- Pubblicato Lunedì, 04 Giugno 2018 19:21
Giro d'Italia, il ciclamino di Viviani fiorisce tra la solidarietà e le buche romane. E lui vola al terzo posto del ranking mondiale Uci
- Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2018 16:10
Popolo di poeti e scalatori, quanto a ciclisti. Ma anche di velocisti. E così dopo il Giro il campione olimpico Elia Viviani sale al terzo posto del ranking mondiale Uci: il veronese tra il poker di tappe e i piazzamenti (secondo a Roma) è in questo momento sul gradino del podio a punti.
Sarà bianco, giallo e Rosso: il nuovo Lane Virtus stuzzica Vicenza e deprime Bassano, ma è col marchio Diesel. Ecco lo scenario e i possibili sviluppi
- Pubblicato Domenica, 27 Maggio 2018 21:00
(Cs) E' un puro divertissement la maglietta biancogiallorossa che ipotizziamo nella foto, ma forse neanche tanto. Ora che il Vicenza, uscendo dal vortice che lo stava risucchiando nei gorghi più oscuri della sia storia, si è salvato in C,
Giro, gli oracoli sono le Glorie Trivenete: pronostici azzeccati, a partire da Viviani-Modolo a Nervesa. E poi ...
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018 06:20
Sono l'oracolo del Ciclismo, altro che “oracolo di Delfi”, perché loro non sbagliano un colpo, un pronostico, una battuta. Hanno vissuto di ciclismo e per il ciclismo ed anche ora che l’età è “matura” continuano a seguire, discutere, fare pronostici. Continuano a frequentarsi e frequentare le corse ma loro sono sempre in disparte,
Ballestracci e l'impresa di Pambianco al Giro: l'umile che trionfò. 'Amo gli outsider, oggi sport è solo business. Simpatico Aru, perdente di successo'
- Pubblicato Giovedì, 24 Maggio 2018 06:00
di Gabriele Zanchin
Ogni tanto ritorna nella sua Castelfranco. Un paio d'anni fa ci era stato per presentare il libro “I Guardiani”. Marco Ballestracci ci è tornato di recente per la sua ultimissima fatica letteraria e cioè “1961,l’anno in cui vinse il fantasma di Coppi”, il quarto libro che lo scrittore castellano dedica al ciclismo.
Sport veneto in lutto, la giovane tennista Arianna perde la vita col papà in un tragico incidente
- Pubblicato Martedì, 22 Maggio 2018 19:21
Sport veneto in lutto. Il tennis regionale ha perso una giovanissima atleta in una immane tragedia della strada. A perdere la vita sulla Valdastico la sedicenne Arianna Rossetto, giocatrice 2.7 del Noventa Vicentina, tra le atlete più promettenti della regione.
Olimpiadi diffuse a Nordest, Cortina e Dolomiti 70 anni dopo ci riprovano, basta che ci sia sportività. E Zaia: 'Il Veneto sa l'inglese'. Foto
- Pubblicato Giovedì, 17 Maggio 2018 06:21

di Gabriele Zanchin
Patrimonio dell’umanità o regno di sportività? Cosa sono le Olimpiadi e cosa rappresentano le Olimpiadi delle Dolomiti 2026 che il governatore del Veneto Luca Zaia ha candidato in tandem con Trentino e Aldo Adige? Potranno essere le Olimpiadi la manifestazione che consacrerà definitivamente Cortina e le Dolomiti quale patrimonio naturale dell’umanità?
Rosso vuole il Vicenza e fonderlo col Bassano. Assist quasi irrinunciabile, scenario stadium, calcio e affari. Stracciando i cuori giallorossi ma facendo palpitare quelli berici
- Pubblicato Martedì, 15 Maggio 2018 14:00
di Claudio Strati
Vicenza (che rischia di scendere in D) targato Diesel. E con il Bassano Virtus (che prova a salire in B) come "ancella". L'idea imprenditorial calcistica di una fusione o "alleanza", come la chiama lui, messa in una busta per il tribunale da Renzo Rosso scuote gli ambienti.
La Juve del basket non delude: Famila Schio ancora tricolore. Il fair play di Isabelle, il grande cuore di Raffaella e quello dei fan: #iotifosveva
- Pubblicato Lunedì, 14 Maggio 2018 08:12
E' la Juve del basket donne. E il presidente Cestaro, big degli ipermercati, un po' il suo Agnelli. Con questo pedigree il Famila Schio si appunta sul petto il nono scudetto. In gara cinque ha superato le ostiche e tradizionali rivali del Ragusa.
Giro d'Italia, Marostica emozionata: Battaglin (un nome una garanzia) vince in Sicilia. Lui l'aveva detto
- Pubblicato Giovedì, 10 Maggio 2018 08:20
Un sussulto e un'emozione a Marostica, una delle patrie del grande ciclismo. Enrico Battaglin, 29 anni, nativo della città scaligera, vince in Sicilia la "sua" tappa. Finora Ne aveva vinte due,
Giro, Viviani sfreccia a Tel Aviv e Eliat: il veneto inizia la collezione di tappe nella corsa rosa. Dedica alla fidanzata e omaggio al grande Scarponi
- Pubblicato Domenica, 06 Maggio 2018 15:00
Li ha infilati tutti per bene, sul traguardo di Tel Aviv. Poi un'altra magistrale volata a Eliat, dopo il deserto del Negev. Il veronese Elia Viviani già al secondo e al terzo giorno del Giro ha colorato di Veneto la corsa rosa. E sul podio della città israeliana il ciclista della Quick-Step Floors
Bartali e Toscani grandi 'ospiti' del Giro che fa 5 giorni a Nordest. Tutti gli iscritti
- Pubblicato Giovedì, 03 Maggio 2018 07:40
Venerdì 4 maggio scatta, da Gerusalemme, il Giro d'Italia. Non è la prima volta del Giro con partenza all'estero, ma è la prima extraeuropea. Finora sono state 12 le partenze "straniere",
Cartellino rosso per l'arbitro Orsato dal 'padre nobile' Casarin: fischia troppo poco. E tra veneti ci si intende...
- Pubblicato Domenica, 29 Aprile 2018 23:25
Cartellino rosso per Daniele Orsato, l'arbitro vicentino di Schio. A mostrarglielo un altro veneto "re" dei fischietti, padre di tutti gli arbitri, il mestrino Paolo Casarin che dalle reti tv nazionali fa l'autorevole commentatore
Sara Simeoni, olimpionica dimenticata? Ma no, dai, chi ama l'atletica pulita non ti scorda
- Pubblicato Domenica, 22 Aprile 2018 19:21
Sara Simeoni, una pagina esaltante della nostra atletica, ha raccontato a Repubblica l'ieri e l'oggi. E' stata tra le grandissime, in coppia col marito Erminio Azzaro, atleta della stessa specialità e suo coah. Prima donna del mondo a valicare l'assicella del salto in alto a 2 metri e un centimetro
Gigi Buffon, il sangue friulano non basta al Bernabeu. I nervi saltano e pure il finale da sogno (come Zidane). Foto
- Pubblicato Martedì, 17 Aprile 2018 19:00
di Claudio Strati
Ha sollevato un vespaio lo sfogo anti arbitro (certamente sopra le righe e non in linea con l'aplomb necessario) post partita col Real Madrid di Gigi Buffon, il portierone con il 50% di sangue friulano simbolo dell'Italia pallonara. L'uscita dalla Champions dopo aver dominato il Real Madrid nel mitico stadio Santiago Bernabeu
Altri articoli...
- L'emozione di Matteo Tosatto: incontra il suo primo allenatore 35 anni dopo. Il team Gs Postumia Dino Liviero 73, tutti i nomi
- 'Di padre in figlia', le auto storiche della fiction Rai in tour a Bassano e dintorni per un ritorno agli anni '50/80. Ci sarà la Capotondi?
- Treviso in rosa sfonda quota diecimila e ancora non è finita. Tutte di corsa, arrivano da mezza Italia
- Loria vince nel Bahrain: trionfo Ferrari, Vettel bacia la coppa e il sindaco Marchiori festeggia...
- Hockey, la Cina è ... vicinissima. Azzurre e cinque nazionali asiatiche ed europee al mondiale donne sul ghiaccio di Asiago
- Corsa in montagna, la maxi gara dei runner veneti è a Marcesina di Enego
- Hockey ghiaccio, la Pasqua 'leggerina' dell'Asiago che si rigioca la finale dell'Ahl con la bestia nera Renon
- Festa dell'atletica. Il Veneto incorona Silvia, la runner che 'gioca' scalando le montagne. Tutti i nomi dei premiati
- Bertagnolli e Casal, dalle nevi trentine al poker di medaglie paralimpiche. Tra sport e amicizia: 'Mi tocca urlargli per gasarlo, sennò non va avanti'. Video. Foto
- Gino Santi lascia il mondo della boxe dopo mezzo secolo: 'Mi do alla bici'. Passaggio non facile per l'Union Ring