Atletica Mondiali. Marcell, Larissa e gli altri tra presunte delusioni e attese tradite. Ma è solo il tran tran dei soliti commentatori
- Pubblicato Lunedì, 21 Agosto 2023 19:21

di Claudio Strati
«Delusione Jacobs, Iapichino “solo” quinta». Questi i titoli principali dei tg e di varie testate dopo la seconda giornata dei mondiali di Budapest. Secondo un copione trito e ritrito, i commentatori che ci angustiano hanno, per la maggior parte, imboccato la solita strada: Jacobs deve sempre vincere l’oro, e ora Larissa idem visto che di recente ha fatto faville.
Nadia Battocletti, la trentina volante ci fa un regalo enorme: il record dei 5000 dopo 27 anni
- Pubblicato Lunedì, 24 Luglio 2023 07:29

La trentina volante ci regale un altro sogno. La fantastica Nadia Battocletti, trentina di Cles, alla Diamond di Londra, ha segnato il nuovo record italiano dei 5000, caduto dopo 27 anni. Lo aveva stabilito Roberta Brunet, altra mitica atleta che arrivava da Aosta,
Jacopo, 17 anni, una vita strappata alla bici e ai suoi sogni. Una tragedia che fa il paio con quella di Nicolò, 15 anni, pochi anni fa. Il dolore del Velo Club Nove
- Pubblicato Domenica, 23 Luglio 2023 07:00

TRAGEDIA - «Ci sono momenti durante i quali la vita ti mette in ginocchio!». Gianni Comacchio ha trovato le parole, per poche righe. Il suo atleta non c'è più, è morto durante il Giro dell'Alta Austria, una gara ciclistica internazionale per Juniores. Jacopo Venzo, 17 anni, di Cartigliano, ha avuto una rovinosa caduta in discesa.
Fusione Bassano, i giallorossi imbarcano Cartigliano e Euro e si mettono alle calcagna del Vicenza dei Rosso. La C è più vicina
- Pubblicato Mercoledì, 10 Maggio 2023 11:21
Corsi e ricorsi storici, il Bassano che "creò" il Chievo, 37 anni fa, adesso ritorna lì, vicino alla C. Giusto alle calcagna del Lanerossi Vicenza dei Rosso, che staziona poco più che a metà classifica nella C.
Run4Hope, 20 staffette regionali con 40mila podisti per dire no al cancro sostenendo Airc
- Pubblicato Lunedì, 01 Maggio 2023 19:00
Al Senato è stata presentata la terza edizione della Run4Hope Massigen 2023, la staffetta nazionale della solidarietà che dal 6 al 14 maggio prende il via in contemporanea in tutte le regioni italiane. Le 20 staffette regionali interesseranno, direttamente (e indirettamente tramite alcuni eventi gemellati) 40.000 podisti,
Il caso Schwazer, su Netflix il docu-film che potrà aprire tanti occhi nel mondo. Video, il trailer
- Pubblicato Lunedì, 10 Aprile 2023 14:00
Il caso Schwazer su Netflix. Da giovedì 13 aprile ecco il docufilm sulla vicenda di Alex Schwazer, il marciatore azzurro protagonista di una lunghissima "battaglia" per tornare alle Olimpiadi dopo l'oro di Pechino 2008. Dopo la squalifica per doping, il marciatore e campione olimpico si allea con uno dei suoi accusatori, Alessandro Donati, perché lo aiuti a riprendere a gareggiare da pulito.
Gianni Minà, quella semplice lezione di giornalismo che smascherò la grande frode sportiva ai mondiali di Roma '87. Video
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2023 17:07
di Claudio Strati
Se n’è andato, per sempre, a 84 anni, Gianni Minà. Il celebre giornalista, che in grande semplicità ha avuto una carriera formidabile, riuscendo a incontrare, intervistare, conoscere, personaggi di peso mondiale come Castro, Mennea, Maradona, grandi della musica e della cultura, ha lasciato delle impronte nell’informazione sportiva.
Basket, le divine di Schio sul tetto d'Europa fanno la storia e conquistano la Final Four di Eurolega. Foto
- Pubblicato Giovedì, 23 Marzo 2023 10:20

Le divine di Schio sul tetto d'Europa. Dopo 21 lunghi anni una squadra italiana del basket donne accede alla Final Four di Eurolega. L'ultima, ma a inizio secolo, era stata Parma. Oggi tra le quattro migliori d'Europa c'è il Beretta Famila Schio.
Ceccarelli prima di Jacobs, un campione europeo senza divisa. Ecco perché serve maggiore sostegno agli atleti dei club civili. Foto
- Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2023 18:00

Ha vinto Samuele e alla grande. Ma anche Marcell non è andato per niente male. Con 6”50 Jacobs è d’argento, mentre con 6”48, forte di un 6”47 in batteria, è Ceccarelli a vincere. Dominio della velocità italiana in Europa, una cosa incredibile a pensarci “prima”, ancora più follemente inspiegabile “dopo” la conclusione degli Europei di Istanbul.
Zalf si conferma fucina dei talenti. Il ds Faresin spiega gli assi nella manica per il 2023
- Pubblicato Domenica, 19 Marzo 2023 19:50
Non c'è ancora il successo ma la stagione 2023 è partita bene per la Zalf Fior di Castelfranco Veneto. I podi si sommano e sulle strade di tutta Italia la squadra leader dei dilettanti ha già fatto parlare di sé. A Montelupo Fiorentino gli atleti in casacca bianco-rosso-verde hanno attaccato a più riprese lanciando anche in solitaria il giovane Mirko Bozzola,
Paola Egonu e il razzismo, 'se ti strapagano taci': l'ultimo tentativo di chiuderle la bocca. Poi arriva lo studio sui calciatori e conferma: esiste, eccome
- Pubblicato Venerdì, 10 Marzo 2023 19:21

di Claudio Strati
Torna in Italia Paola Egonu. La giocatrice di volley probabilmente più forte al mondo lascia la Turchia e rientra. Giocherà a Monza. La conosciamo per la sua forza in campo e per la sua libertà di parola. Ha spiegato in più occasioni di aver conosciuto il razzismo, da ragazzina e da grande.
Atletica, mondiali di Eugene e Italia in salute. Ecco perché continua la striscia positiva, tra medaglie e infortuni
- Pubblicato Mercoledì, 10 Agosto 2022 18:30
di Claudio Strati
Dai mondiali agli europei, è un’estate azzurra per l’atletica. A bocce ferme, e prima che inizi la rassegna continentale di Monaco, cerchiamo di fare il punto sulla nazionale, che nel capoluogo bavarese schiera 101 atleti, su quanto ha combinato ai mondiali di Eugene, dopo le valanghe di commenti e articoli che hanno tentato di vivisezionare lo stato di salute dell’atletica.
Atletica, le due notti mondiali delle due Elena: dall'Alto Vicentino all'Oregon con speranza
- Pubblicato Martedì, 19 Luglio 2022 18:00

di Claudio Strati
Sembra che sia l'ora giusta per Elena Vallortigara ed Elena Bellò. Le due atlete altovicentine, di Schio la prima, di Villaverla la seconda, si giocano grandi opportunità al mondiale di atletica di Eugene, Oregon.
La Elena di Schio nella notte del 19 luglio, alle 2.40 ora italiana, in America è un caldo pomeriggio alle 17.40,
Jacobs e lo stato di grazia infranto. Ma la sua lezione rimane, e promette di tornare
- Pubblicato Domenica, 17 Luglio 2022 11:00
di Claudio Strati
Stati di grazia. Fisici, mentali, relazionali, autostimanti. Consentono di fare il massimo, di dare il top. Con quelli, vai forte. Soprattutto nell'atletica dove sei da solo, devi stare bene anzi benissimo per fare il meglio, sotto tutti i profili. Perché sei sempre al massimo, quando competi ad altissimi livelli devi sfiorare e migliorare il tuo limite, ma il tuo corpo e la tua mente devono seguirti, altrimenti non ce la fai ad arrivare alle alte vette delle prestazioni.
Il caso Marcell Jacobs lo dimostra. Si chiedevano chi fosse costui,
Sergio Pesavento, un lutto pesante per l'atletica vicentina e veneta
- Pubblicato Giovedì, 10 Marzo 2022 19:21

Sergio Pesavento, ex atleta azzurro e poi dirigente di società, se n'è andato ad appena 64 anni, a causa di una malattia. Lascia la moglie e quattro figli. Vicentino, nato a Thiene, Sergio Pesavento era stato tra i più forti fondisti italiani degli anni ’80. Con la maglia del Gruppo Sportivo Forestale si distinse sia nei cross, sia in pista, sia nell’attività su strada. Nel 1982 fu azzurro ai Mondiali di cross di Roma.
Altri articoli...
- Quella "Z" sul podio, la bravata del ventenne russo per fare sfoggio della sua adesione alla guerra d'invasione (il contrario dello sport)
- Curling e short track, con Arianna Stefania e Amos continua la leggenda degli sport dimenticati. Bravissimi, olimpionici, ma pronti a tornare nell'oblio
- L'oro olimpico di Anna, scienziata e ciclista che ha fatto tutto da sola! Non solo in gara, anche prima
- 'Sì, mia figlia mi vedrà alle Olimpiadi'. Alex Schwazer a Sanremo dopo la 'vittoria' in tribunale: emozione, determinazione e voglia di riscatto davanti a milioni di italiani
- A Grumolo il grande cross veneto: Lonedo e Guerra accoppiata vincente di terra vicentina
- Zalf in formato Continental pronta alla stagione 2021: il vivaio principe del Veneto a caccia di soddisfazioni
- Svolta epocale alla Fidal: Stefano Mei presidente. Il messaggio: riportiamo su l'atletica, i club di base e gli atleti
- La forza di Alex Schwazer: in marcia verso Tokyo, fiducioso nella giustizia
- Atletica inclusiva al Serenissima Meeting, a Cassola il record europeo di Chiara e altri risultati di rilievo di paralimpici e normodotati
- Campionato italiano nel Veneto, Pozzato manager e Viviani fa il test: ecco il tour tra le città murate, la Rosina e il pavé della Tisa. Foto e grafiche