Il Coni premia Cipriano Chemello alla memoria: tutti in piedi e applauso. Così Bassano 'ripara' lo sgarbo ... Video
- Pubblicato Lunedì, 03 Dicembre 2018 22:28
Nel suo ambiente era giusto riconoscergli, anche alla memoria, il ruolo che ebbe nella promozione dello sport giovanile, dopo essere stato un grandissimo campione. Anche per riparare a uno strano "sgarbo" che, magari per una deprecabile coincidenza, gli venne fatto quando morì.
Periferie o centri big? Lo strano caso dello stadio Euganeo e dei fondi per gli impianti 'ai piccoli comuni' e alle aree bisognose di essere tirate un po' su
- Pubblicato Giovedì, 29 Novembre 2018 09:20
Immerso in mesi di ritardo, causa l'avvento del nuovo governo e per le probabili intromissioni dell'esecutivo gialloverde, il bando "Sport e periferie" è arrivato al secondo triennio, con le nuove assegnazioni per l'impiantistica sportiva. Ma c'è qualcosa che non torna,
Il calcio degli altri. Nova Gorica, Slovenia: in serie A l'orgoglio è soprattutto under. Passata la gestione italiana la squadra riparte
- Pubblicato Giovedì, 01 Novembre 2018 11:21
“Base Mesto, Nas Ponos”. In sloveno “La nostra città il nostro orgoglio”. Questa la scritta che cappeggia all’interno dello stadio “Sportni Park” di Nova Gorica proprio sotto l’area dove si sistema solitamente il gruppetto degli ultras della squadra, attualmente nelle prime posizioni in classifica della Prva Liga, in pratica la serie A slovena.
Venice Marathon sguazzando nell'acqua alta. C'è chi al traguardo vince due mucche, chi batte la malattia. Con Gebre e Tanui Africa dominatrice. Le foto
- Pubblicato Domenica, 28 Ottobre 2018 22:46

Maratona con l'acqua alta e i runner a sprintare sguazzando inzuppati e frenati dal mare lagunare. E' la sorpresa un po' ... umida regalata dalla Venice Marathon 2018, quasi 5 mila partecipanti, corsa mentre sul Veneto intero si accumulavano
Morire con la fiducia nel futuro. L'ultimo saluto della campionessa Sara Anzanello: 'Sogno di vivere'. Video
- Pubblicato Venerdì, 26 Ottobre 2018 08:00
Andarsene a 38 anni, dopo una carriera top e quando iniziava a ragionare su un nuovo futuro da dedicare, sempre, allo sport, per portare la sua enorme esperienza alle giovani leve.
Per un pugno di soldi: ciclismo mondiale, le medaglie nordestine a Innsbruck e il Veneto 2020 buttato alle ortiche
- Pubblicato Martedì, 23 Ottobre 2018 13:00
di Gabriele Zanchin
Ciclismo in mano ai giovani: della politica sportiva non c’è da fidarsi. Infatti proprio mentre ad Innsbruck si correvano i mondiali di ciclismo e i nostri giovani sono riusciti a conquistare ben quattro medaglie, in Italia, a Vicenza, si dava “l’estrema unzione” alla possibilità di disputare il campionato del mondo nel 2020. Il mondiale in Italia non si fa più perché la Svizzera ha presentato subito le rassicurazioni bancarie.
Volley, fantastiche azzurre: sulla strada dell'oro fermate dalla Serbia. Piccinini: la loro forza è essere outsider con la mente leggera. Video
- Pubblicato Venerdì, 19 Ottobre 2018 14:20
Formidabili. Fantastiche. Schiacciatutto. Si potrebbe continuare all'infinito infilando un aggettivo dopo l'altro Ma le emozioni che hanno regalato le volleyste azzurre in Giappone, battendo la favorita corazzata cinese in semifinale mondiale, sono superlative.
L'hockey giallorosso batte un colpo in Europa: diciassettenni d'assalto
- Pubblicato Lunedì, 15 Ottobre 2018 07:00
Il pedigree torna sempre fuori. E così i giovani rotellisti dell'Hockey Bassano, memori del blasone del club giallorosso, a Eurockey Cup 2018, il più importante torneo europeo di hockey
Le bombe di Egonu, le idee di Malinov nell'Italvolley che fa sognare mondiale: dai piedi del Grappa al Giappone. Video
- Pubblicato Venerdì, 12 Ottobre 2018 12:20

Le bombe di Paola, le invenzioni di Ofelia. Ci sono anche queste qualità, Paola Egonu e Ofelia Malinov nell'Italvolley donne che sta facendo sognare i tifosi, con nove vittorie di fila ai mondiali in Giappone.
Modello Juve, nel Veneto pronti a spendere centinaia di milioni per i nuovi stadi del calcio business
- Pubblicato Domenica, 07 Ottobre 2018 07:10
Un’estate a parlare di stadi, templi del calcio da costruire, da ristrutturare, da realizzare. Insomma il calcio estivo non è vissuto solo sul calciomercato e sui colpi a sorpresa ma anche sulle discussioni, i propositi ed i progetti per la realizzazione di nuovi impianti.
Dietro la visita in bici di Cassani ad Asollo: la perlustrazione del ct della nazionale in vista di qualche spettacolare novità nella Marca
- Pubblicato Giovedì, 04 Ottobre 2018 07:00
La Marca trevigiana, tra le culle del ciclismo, durante le settimane estive prima del mondiale di Innsbruck, ha visto la "visita" in bici, insieme ad altri amici, del commissario tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani, ospite ad Asolo.
L'infinita bionda di Marostica: Tatiana Guderzo a 34 anni torna sul podio mondiale. Fantastica. Video
- Pubblicato Domenica, 30 Settembre 2018 10:12
Biondissima, determinatissima, fortissima. La Tati-boom di Marostica batte un altro colpo da maestra ed è bronzo iridato. Tatiana Guderzo si conferma ai mondiali di Innsbruck una delle più grandi cicliste di ogni tempo.
Addio Gigi Agnolin, re dei fischietti: dalla manina di Maradona ai bimbi d'Africa, e la visione realistica del calcio. Video
- Pubblicato Sabato, 29 Settembre 2018 12:20
(Cs) Se n'è andato in silenzio. E' stato l'inflessibile giacchetta nera del calcio italiano. Arbitro capace, figlio d'arte (il padre Guido era stato un fischietto doc), occhio lungo, bravo a capire le furbizie dei giocatori e a metterli in riga subito, gloria del calcio di Bassano del Grappa insieme a un altro guru come Sergio Campana, grande centravanti della seconda metà dello scorso secolo.
Mondiali di ciclismo, da Brambilla a Pellizzotti l'Italia parla veneto e nordestino nelle diverse nazionali. Battistella, di Rossano, è la sorpresa dilettanti
- Pubblicato Mercoledì, 19 Settembre 2018 18:00
di Gabriele Zanchin
L’Italia del ciclismo parla dialetto veneto. In vista del campionato del mondo di ciclismo che quest’anno si corre in Austria ad Innsbruck da domenica 23 a domenica 30 settembre, i vari commissari tecnici delle nazionali femminili, under, cronometro e nazionale maggiore hanno diramato le convocazioni.
Certificati medici sportivi, burocrazia e costi. Nel Veneto tra sospiri di sollievo e probabili fregature in arrivo
- Pubblicato Lunedì, 17 Settembre 2018 09:21
Certificati medico sportivi, il Veneto fa sempre scuola, anche quando sarebbe meglio di no. Sembrava tutto risolto, con la legge regionale del 20 aprile 2018, che ha abolito l'esigenza della vidimazione da parte delle Ulss dei certificati medici agonistici obbligatori
Altri articoli...
- Fly Marconi, salto con l'asta in piazza a Bassano del Grappa il 31 agosto. Ecco il video ufficiale
- Caso Schwazer, emergono novità. Troppe stranezze inspiegabili nei campioni di urina analizzati dai Ris
- Leonardo, il maratoneta con il cancro: 5 anni fa gli diedero 4 mesi di vita, da allora ha corso a New York e organizzato gli Oncology Games
- Bassano, il dopo Diesel inizia dai Campagnolo, colosso internazionale dello sportswear e non solo. Per ora una squadra in Prima (forse Promozione)
- Giorgia, tutta grinta e un fisico bestiale per il judo dei Giochi: 'Così ho vinto l'oro del Mediterraneo'
- Viviani scoop, la ciliegina sulla torta è la maglia tricolore: un trofeo che gli mancava. Stagione pazzesca!
- Il veneto francese Tinazzi 'traina' Ms Tina Focus, team a cavallo tra Italia e Balcani. Con Zurlo punta
- Atletica, la Vicentina unico club del nordest a doppiare la serie A: ci sarà con donne e uomini. Il miracolo di un vivaio sparso in una provincia
- Dal Senegal sul barcone. Ora nuova vita ad Asolo, improntata al calcio e allo studio dell'italiano
- Addio a Magalì Vettorazzo, la prima lunghista d'Italia oltre il muro dei sei metri