Run4Hope, 20 staffette regionali con 40mila podisti per dire no al cancro sostenendo Airc
- Pubblicato Lunedì, 01 Maggio 2023 19:00
Al Senato è stata presentata la terza edizione della Run4Hope Massigen 2023, la staffetta nazionale della solidarietà che dal 6 al 14 maggio prende il via in contemporanea in tutte le regioni italiane. Le 20 staffette regionali interesseranno, direttamente (e indirettamente tramite alcuni eventi gemellati) 40.000 podisti,
Il caso Schwazer, su Netflix il docu-film che potrà aprire tanti occhi nel mondo. Video, il trailer
- Pubblicato Lunedì, 10 Aprile 2023 14:00
Il caso Schwazer su Netflix. Da giovedì 13 aprile ecco il docufilm sulla vicenda di Alex Schwazer, il marciatore azzurro protagonista di una lunghissima "battaglia" per tornare alle Olimpiadi dopo l'oro di Pechino 2008. Dopo la squalifica per doping, il marciatore e campione olimpico si allea con uno dei suoi accusatori, Alessandro Donati, perché lo aiuti a riprendere a gareggiare da pulito.
Basket, le divine di Schio sul tetto d'Europa fanno la storia e conquistano la Final Four di Eurolega. Foto
- Pubblicato Giovedì, 23 Marzo 2023 10:20

Le divine di Schio sul tetto d'Europa. Dopo 21 lunghi anni una squadra italiana del basket donne accede alla Final Four di Eurolega. L'ultima, ma a inizio secolo, era stata Parma. Oggi tra le quattro migliori d'Europa c'è il Beretta Famila Schio.
Gianni Minà, quella semplice lezione di giornalismo che smascherò la grande frode sportiva ai mondiali di Roma '87. Video
- Pubblicato Venerdì, 31 Marzo 2023 17:07
di Claudio Strati
Se n’è andato, per sempre, a 84 anni, Gianni Minà. Il celebre giornalista, che in grande semplicità ha avuto una carriera formidabile, riuscendo a incontrare, intervistare, conoscere, personaggi di peso mondiale come Castro, Mennea, Maradona, grandi della musica e della cultura, ha lasciato delle impronte nell’informazione sportiva.
Ceccarelli prima di Jacobs, un campione europeo senza divisa. Ecco perché serve maggiore sostegno agli atleti dei club civili. Foto
- Pubblicato Martedì, 21 Marzo 2023 18:00

Ha vinto Samuele e alla grande. Ma anche Marcell non è andato per niente male. Con 6”50 Jacobs è d’argento, mentre con 6”48, forte di un 6”47 in batteria, è Ceccarelli a vincere. Dominio della velocità italiana in Europa, una cosa incredibile a pensarci “prima”, ancora più follemente inspiegabile “dopo” la conclusione degli Europei di Istanbul.
Altri articoli...
- Paola Egonu e il razzismo, 'se ti strapagano taci': l'ultimo tentativo di chiuderle la bocca. Poi arriva lo studio sui calciatori e conferma: esiste, eccome
- Atletica, mondiali di Eugene e Italia in salute. Ecco perché continua la striscia positiva, tra medaglie e infortuni
- Atletica, le due notti mondiali delle due Elena: dall'Alto Vicentino all'Oregon con speranza
- Jacobs e lo stato di grazia infranto. Ma la sua lezione rimane, e promette di tornare