Jacobs e lo stato di grazia infranto. Ma la sua lezione rimane, e promette di tornare
- Pubblicato Domenica, 17 Luglio 2022 11:00
di Claudio Strati
Stati di grazia. Fisici, mentali, relazionali, autostimanti. Consentono di fare il massimo, di dare il top. Con quelli, vai forte. Soprattutto nell'atletica dove sei da solo, devi stare bene anzi benissimo per fare il meglio, sotto tutti i profili. Perché sei sempre al massimo, quando competi ad altissimi livelli devi sfiorare e migliorare il tuo limite, ma il tuo corpo e la tua mente devono seguirti, altrimenti non ce la fai ad arrivare alle alte vette delle prestazioni.
Il caso Marcell Jacobs lo dimostra. Si chiedevano chi fosse costui,
Sergio Pesavento, un lutto pesante per l'atletica vicentina e veneta
- Pubblicato Giovedì, 10 Marzo 2022 19:21

Sergio Pesavento, ex atleta azzurro e poi dirigente di società, se n'è andato ad appena 64 anni, a causa di una malattia. Lascia la moglie e quattro figli. Vicentino, nato a Thiene, Sergio Pesavento era stato tra i più forti fondisti italiani degli anni ’80. Con la maglia del Gruppo Sportivo Forestale si distinse sia nei cross, sia in pista, sia nell’attività su strada. Nel 1982 fu azzurro ai Mondiali di cross di Roma.
Curling e short track, con Arianna Stefania e Amos continua la leggenda degli sport dimenticati. Bravissimi, olimpionici, ma pronti a tornare nell'oblio
- Pubblicato Mercoledì, 09 Febbraio 2022 19:21

Eroi. Patrioti. Grandissimi. Eccetera eccetera. In effetti è così, si alzano gli inni per l’ampezzana Stefania Constantini e il trentino Amos Mosaner. Sono stati super, eccezionali, due faticatori del Nordest che hanno portato il primo oro nella storia al curling italiano,
Quella "Z" sul podio, la bravata del ventenne russo per fare sfoggio della sua adesione alla guerra d'invasione (il contrario dello sport)
- Pubblicato Lunedì, 07 Marzo 2022 08:00

Sul podio con la "Z" dei carri armati. Non c'entra molto con lo sport la genialata del ventenne Ivan Kuliak, ginnasta russo che ha esibito uno dei simboli militari russi
'Sì, mia figlia mi vedrà alle Olimpiadi'. Alex Schwazer a Sanremo dopo la 'vittoria' in tribunale: emozione, determinazione e voglia di riscatto davanti a milioni di italiani
- Pubblicato Giovedì, 04 Marzo 2021 08:00
Emozionato, col timore di "cadere giù dalle scale" come aveva detto scherzando a Radio 105. Alex Schwazer a Sanremo ha avuto uno spazio piccolo, ma pregnante. E ha mostrato la sua determinazione. Il Gip di Bolzano archiviando il procedimento a suo carico ha scritto cose pesanti, che le sue urine erano state manipolate, come ha ricordato dal palco dell'Ariston il conduttore Amadeus.
Altri articoli...
- A Grumolo il grande cross veneto: Lonedo e Guerra accoppiata vincente di terra vicentina
- Svolta epocale alla Fidal: Stefano Mei presidente. Il messaggio: riportiamo su l'atletica, i club di base e gli atleti
- La forza di Alex Schwazer: in marcia verso Tokyo, fiducioso nella giustizia
- Atletica inclusiva al Serenissima Meeting, a Cassola il record europeo di Chiara e altri risultati di rilievo di paralimpici e normodotati