Il veneto francese Tinazzi 'traina' Ms Tina Focus, team a cavallo tra Italia e Balcani. Con Zurlo punta
- Pubblicato Giovedì, 28 Giugno 2018 07:10
Il team italiano e balcanico al giro di boa della stagione. Con il sostegno di Marcel Tinazzi, imprenditore veneto francese che ha la sua base nella Marca trevigiana, il team Ms Tina Focus del team manager Stefano Giuliani procede con il suo progetto nato a cavallo tra Italia e Romania. Con il veneto e vicentino Stefano Zurlo nella formazione, il team è nato per un interessamento dei rumeni
Rubino, lombardo piemontese, vince a Loria la gara junior tricolore. Organizzazione di Marca promossa a pieni voti
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2018 19:21
Il novarese Samuele Rubino è il nuovo campione italiano juniores su strada, titolo conquistato alla gara organizzata a Loria. Lo junior ha corso in maglia lombarda, così la Lombardia ha fatto doppietta. Per trovare il primo veneto occorre scendere un po' dopo il podio.
Loria capitale del ciclismo juniores: ecco il campionato italiano (con la salita di Pantani)
- Pubblicato Sabato, 16 Giugno 2018 08:00
Un grande lavoro organizzativo e un paese completamente "vestito" a festa per la sfida tricolore. La "piccola" Loria ospita domenica 17 giugno (dalle 13.30) il campionato italiano juniores di ciclismo su strada, rinverdendo le tradizioni pedalatorie della Marca
Giro d'Italia, il ciclamino di Viviani fiorisce tra la solidarietà e le buche romane. E lui vola al terzo posto del ranking mondiale Uci
- Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2018 16:10
Popolo di poeti e scalatori, quanto a ciclisti. Ma anche di velocisti. E così dopo il Giro il campione olimpico Elia Viviani sale al terzo posto del ranking mondiale Uci: il veronese tra il poker di tappe e i piazzamenti (secondo a Roma) è in questo momento sul gradino del podio a punti.
Giro, gli oracoli sono le Glorie Trivenete: pronostici azzeccati, a partire da Viviani-Modolo a Nervesa. E poi ...
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018 06:20
Sono l'oracolo del Ciclismo, altro che “oracolo di Delfi”, perché loro non sbagliano un colpo, un pronostico, una battuta. Hanno vissuto di ciclismo e per il ciclismo ed anche ora che l’età è “matura” continuano a seguire, discutere, fare pronostici. Continuano a frequentarsi e frequentare le corse ma loro sono sempre in disparte,
Ballestracci e l'impresa di Pambianco al Giro: l'umile che trionfò. 'Amo gli outsider, oggi sport è solo business. Simpatico Aru, perdente di successo'
- Pubblicato Giovedì, 24 Maggio 2018 06:00
di Gabriele Zanchin
Ogni tanto ritorna nella sua Castelfranco. Un paio d'anni fa ci era stato per presentare il libro “I Guardiani”. Marco Ballestracci ci è tornato di recente per la sua ultimissima fatica letteraria e cioè “1961,l’anno in cui vinse il fantasma di Coppi”, il quarto libro che lo scrittore castellano dedica al ciclismo.
Altri articoli...
- Giro d'Italia, Marostica emozionata: Battaglin (un nome una garanzia) vince in Sicilia. Lui l'aveva detto
- Giro, Viviani sfreccia a Tel Aviv e Eliat: il veneto inizia la collezione di tappe nella corsa rosa. Dedica alla fidanzata e omaggio al grande Scarponi
- Bartali e Toscani grandi 'ospiti' del Giro che fa 5 giorni a Nordest. Tutti gli iscritti
- L'emozione di Matteo Tosatto: incontra il suo primo allenatore 35 anni dopo. Il team Gs Postumia Dino Liviero 73, tutti i nomi
- La Zalf 2018 si presenta. Linea verdissima, benedizione del 'mondiale' Ballan e il ds Faresin: 'Gruppo molto grintoso'