L'anno inizia bene, con Tatiana Guderzo. E' lei l'alfiere d'argento (e ci mancava), già pronta alla Rosina del prossimo Giro. Tutti i nomi dei premiati. Foto
- Pubblicato Lunedì, 07 Gennaio 2019 10:12
Nella sua Marostica (e non solo) Tatiana Guderzo è sempre la prima. Così, a distanza di anni, è di nuovo lei l'Alfiere d’Argento, titolo che la città scaligera riconosce al miglior atleta dell'anno appena trascorso. E ci mancava che non fosse così, visto che l'inossidabile ciclista e campionessa nel 2018 è stata medaglia di bronzo ai mondiali di ciclismo su strada in Austria e bronzo ai mondiali pista di Apeldoorn, due scoop sportivi, gli ennesimi, che Il Grande Sport ha ben sottolineato.
Il Coni premia Cipriano Chemello alla memoria: tutti in piedi e applauso. Così Bassano 'ripara' lo sgarbo ... Video
- Pubblicato Lunedì, 03 Dicembre 2018 22:28
Nel suo ambiente era giusto riconoscergli, anche alla memoria, il ruolo che ebbe nella promozione dello sport giovanile, dopo essere stato un grandissimo campione. Anche per riparare a uno strano "sgarbo" che, magari per una deprecabile coincidenza, gli venne fatto quando morì.
Per un pugno di soldi: ciclismo mondiale, le medaglie nordestine a Innsbruck e il Veneto 2020 buttato alle ortiche
- Pubblicato Martedì, 23 Ottobre 2018 13:00
di Gabriele Zanchin
Ciclismo in mano ai giovani: della politica sportiva non c’è da fidarsi. Infatti proprio mentre ad Innsbruck si correvano i mondiali di ciclismo e i nostri giovani sono riusciti a conquistare ben quattro medaglie, in Italia, a Vicenza, si dava “l’estrema unzione” alla possibilità di disputare il campionato del mondo nel 2020. Il mondiale in Italia non si fa più perché la Svizzera ha presentato subito le rassicurazioni bancarie.
Dietro la visita in bici di Cassani ad Asollo: la perlustrazione del ct della nazionale in vista di qualche spettacolare novità nella Marca
- Pubblicato Giovedì, 04 Ottobre 2018 07:00
La Marca trevigiana, tra le culle del ciclismo, durante le settimane estive prima del mondiale di Innsbruck, ha visto la "visita" in bici, insieme ad altri amici, del commissario tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani, ospite ad Asolo.
L'infinita bionda di Marostica: Tatiana Guderzo a 34 anni torna sul podio mondiale. Fantastica. Video
- Pubblicato Domenica, 30 Settembre 2018 10:12
Biondissima, determinatissima, fortissima. La Tati-boom di Marostica batte un altro colpo da maestra ed è bronzo iridato. Tatiana Guderzo si conferma ai mondiali di Innsbruck una delle più grandi cicliste di ogni tempo.
Mondiali di ciclismo, da Brambilla a Pellizzotti l'Italia parla veneto e nordestino nelle diverse nazionali. Battistella, di Rossano, è la sorpresa dilettanti
- Pubblicato Mercoledì, 19 Settembre 2018 18:00
di Gabriele Zanchin
L’Italia del ciclismo parla dialetto veneto. In vista del campionato del mondo di ciclismo che quest’anno si corre in Austria ad Innsbruck da domenica 23 a domenica 30 settembre, i vari commissari tecnici delle nazionali femminili, under, cronometro e nazionale maggiore hanno diramato le convocazioni.
Altri articoli...
- Viviani scoop, la ciliegina sulla torta è la maglia tricolore: un trofeo che gli mancava. Stagione pazzesca!
- Il veneto francese Tinazzi 'traina' Ms Tina Focus, team a cavallo tra Italia e Balcani. Con Zurlo punta
- Rubino, lombardo piemontese, vince a Loria la gara junior tricolore. Organizzazione di Marca promossa a pieni voti
- Loria capitale del ciclismo juniores: ecco il campionato italiano (con la salita di Pantani)
- Giro d'Italia, il ciclamino di Viviani fiorisce tra la solidarietà e le buche romane. E lui vola al terzo posto del ranking mondiale Uci